CONCORSO EUROPEO DI MUSICA Palermo

  Вход на форум   логин       пароль   Забыли пароль? Регистрация
On-line:  

Раздел: 
Обмен информацией о музыкальных конкурсах и их обсуждение / Конкурсы смешанные (несколько специальностей) / CONCORSO EUROPEO DI MUSICA Palermo

Страницы: 1  новая тема

Автор Сообщение

Группа: Администраторы
Сообщений: 291
Добавлено: 11-03-2005 10:44
CONCORSO EUROPEO DI MUSICA Palermo

Группа: Администраторы
Сообщений: 291
Добавлено: 11-03-2005 10:44
REGOLAMENTO

7° CONCORSO EUROPEO DI MUSICA





Art. 1– L'Associazione Musicale Ethos, con la collaborazione del

Comune di Palermo,la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, organizza il presente concorso aperto a tutti i musicisti, che si terrà dal 18/24 Aprile 2005 a PALERMO (Italia)
Art. 2 – Il programma è a libera scelta con l'esecuzione di opere originali pubblicate da editore riconosciute.

Non sono ammesse esecuzioni di facilitazioni o trascrizioni, fatte salve quelle ufficialmente riconosciuti.

Art.3 - Le prove saranno uniche e divise nelle seguenti Sezioni, Settori e Categorie:




Torna su 1° SEZIONE ARCHI



Suddivisa in 4 SETTORI(Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso)

Ogni SETTORE avrà le seguenti Categorie:

CAT. A nati dal 1992 in poi – Durata max min. 7

CAT. B nati tra 1988 e 1991 – Durata max min. 10

CAT. C nati tra 1985 e 1987 – Durata max min. 15

CAT. D nati tra 1982 e 1984 – Durata max min. 20

CAT. E nati tra 1969 e 1981 – Durata max min. 25


Torna su 2° SEZIONE PIANOFORTE



Suddivisa in 2 SETTORI. Ogni SETTORE avrà le seguenti Categorie:

SETTORE PIANOFORTE:

CAT. A nati dal 1994 in poi – Durata max min. 7

CAT. B nati tra 1990 e 1993 – Durata max min. 10

CAT. C nati tra 1986 e 1989 – Durata max min. 15

CAT. D nati tra 1982 e 1985 – Durata max min. 20

CAT. E nati tra 1969 e 1981 – Durata max min. 25

SETTORE PIANOFORTE A 4 MANI

CAT. A nati dal 1987 in poi – Durata max min. 7

CAT. B nati tra 1982 e 1986 – Durata max min. 10

CAT. C età senza limiti - Durata max min. 20

L'appartenenza in una delle categorie A e B sarà stabilita in base all'età media del gruppo.


Torna su 3° SEZIONE CANTO LIRICO


Programma: Almeno 2 arie del repertorio operistico dal 700 in poi

Età: nati dal 1961 in poi - Durata max min. 20

CAT. A Soprani, Mezzosoprani/Contralti

CAT. B Tenori, Baritoni e Bassi





Torna su 4° SEZIONE FIATI


Suddivisa in 8 SETTORI

(Flauto, Clarinetto, Corno, Oboe, Fagotto, Saxofono, Tromba e Trombone).

Ogni SETTORE avrà le seguenti Categorie:

CAT. A nati dal 1987 in poi – Durata max min. 7

CAT. B nati tra 1982 e 1986 – Durata max min. 10

CAT. C nati tra 1969 e 1981 – Durata max min. 15



Torna su 5° SEZIONE CHITARRA CLASSICA



CAT. A nati dal 1991 in poi – Durata max min. 7

CAT. B nati tra 1986 e 1990 – Durata max min. 10

CAT. C nati tra 1969 e 1985 – Durata max min. 15


Torna su 6 ° SEZIONE JAZZ


età senza limiti - Durata max min. 20



Torna su 7° SEZIONE GRUPPI CORALI


età senza limiti - Durata max min. 20



Torna su 8° SEZIONE COMPOSIZIONE


età senza limiti - Durata min. 10 (bando pubblicato a parte)



Torna su 9° SEZIONE MUSICA DA CAMERA



Aperta a qualsiasi formazione dal duo in poi, con o senza pianoforte.

CAT. A nati dal 1986 in poi – Durata max min. 7

CAT. B nati tra 1981 e 1985 – Durata max min. 10

L'appartenenza in una delle categorie A e B sarà stabilita in base all'età media del gruppo.

CAT. C età senza limiti - Durata max min. 20




Torna su 10° SEZIONE FISARMONICA


Cat. A - Solisti fino a 12 anni (nati negli anni dal 1992 in poi)
Cat. B - Solisti fino a 15 anni (nati negli anni dal 1989 in poi)
Cat. C - Solisti fino a 18 anni (nati negli anni dal 1986 in poi)
Cat. D - Solisti senza limiti di età


Art. 4 – Il calendario del Concorso, con gli orari delle singole prove, sarà comunicato ai partecipanti in tempo utile previo pubblico sorteggio della lettera e affisso all'albo.

I concorrenti, prima delle prove, dovranno esibire: copia versamento, documento di riconoscimento, per i minori dovrà esibirlo uno dei genitori, fotocopia dei brani da eseguire e provvedere direttamente ai leggii, se necessario.

I ritardatari nell’ora e data della prova saranno esclusi, a meno che siano addotte valide giustificazioni. In tal caso saranno ascoltati in coda ai candidati, sempre che non siano state ultimate le audizioni della categoria di loro appartenenza.

Tutte le prove sono pubbliche.

Art. 5 – Non è obbligatoria l’esecuzione a memoria.

Art. 6 - Le Giurie saranno nominate dal Presidente della Ethos e sarà composta da illustri musicisti.

Art. 7 – La valutazione dei candidati avverrà secondo le norme del regolamento stabilite dalla giuria al momento del suo insediamento, attribuendo il seguente punteggio:

Assoluto 98/100;

1° Premio 95/97; 2° Premio 90/94; 3° Premio 85/89.

I membri della Giuria che abbiano allievi o parenti concorrenti devono rilasciare apposita dichiarazione ed allontanarsi astenendosi al momento della loro valutazione pena l'esclusione.

Art. 8 - Le decisioni delle Giurie saranno insindacabili, inappellabili e definitive e saranno rese note al termine delle prove di ogni sezione.

Art. 9 – Eventuali pianisti accompagnatori dovranno essere procurati dai concorrenti a loro spese, tranne per i concorrenti provenienti fuori dalla Sicilia.

Art. 10 - Ad ogni concorrente sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Art. 11 - Le Giurie si riservano la facoltà di riascoltare o interrompere l’esecuzione della prova.

Art. 12 – I Presidenti delle giurie delle varie Sezioni si riuniranno per designare il Vincitore Assoluto del Concorso, nonché il 1°, 2° e 3° premio; riascoltando, con programma a libera scelta di durata max di 30 min., i primi classificati, designati dalle varie giurie per aver riportato il punteggio più alto fra tutte le Sezioni.



Il Vincitore Assoluto, il 1°, 2° e 3° Premio, saranno proclamati durante il Concerto Finale dei premiati.



P R E M I
VINCITORI DEL CONCORSO

VINCITORE ASSOLUTO:Borsa studio di ?∈2000 coppa,diploma Concerto.

Ø 1° PREMIO: Borsa di studio di ?∈1000 coppa,diploma, Concerto.

Ø 2° PREMIO:Borsa di studio di ?∈500 coppa,diploma, Concerto.

Ø 3° PREMIO: Borsa di studio di ?∈250, coppa, diploma, Concerto.

VINCITORI di ogni Sezione:
Ø 1°, 2° e 3° Classificati,(non inclusi tra quelli premiati) coppa e diploma.



VINCITORI di ogni Categoria:
Ø 1°, 2° e 3° Classificati,(non inclusi tra quelli premiati) diploma.



P R E MI Sezione Composizione C
1° PREMIO: 1000 coppa,diploma, esecuzione.

(Si è in attesa di accordi con casa Editrice per la Pubblicazione).

Ø 2° PREMIO: ?∈500 coppa,diploma.

Ø 3° PREMIO: ?∈300 coppa, diploma.


OFFERTE
a Alle prime cinque domande pervenute sarà rimborsata la quota di Iscrizione

a I concorrenti non residenti in Sicilia sono esonerati dal pagamento della quota d'iscrizione.

a Ai concorrenti che riportano una votazione non inferiore a 90/100 sarà loro rimborsato il 20% del costo del biglietto di viaggio in classe economica o turistica di solo andata per raggiungere Palermo, previo deposito del documento di viaggio presso la Ethos.



CONCERTI OFFERTI DA:
CONSERVATORIO DI MUSICA “V.BELLINI” di Palermo.

“THE BRASS GROUP” di Palermo.

Associazione “AMICI DELLA MUSICA” di Alcamo.

Associazione “AMICI DELLA MUSICA G. MULE’ ” di Termini Im.

Istituto Musicale Pareggiato “ARTURO TOSCANINI” di Ribera

Associazione KALEIDOS di Palermo

A.GI.MUS. Associazione Giovanile Musicale Palermo

Date e modalità da concordare con i responsabili.
(Si è in attesa che La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana conceda un concerto al vincitore Assoluto).

PREMIO SPECIALE
ANTONINO MISERENDINO
Il premio consiste in una borsa di studio di ?∈500, da assegnare, a giudizio insindacabile della giuria, al migliore violinista interprete dei seguenti brani composti dal giovane musicista Antonino Miserendino, scomparso a seguito di un tragico incidente all’età di 23 anni:

1) CAPRICCIO N° 1

2) Concerto per violino BREVE SINFONIA DI UN’ ESISTENZA

con obbligo di eventuale esecuzione nella serata finale a giudizio della Giuria.

Gli spartiti si possono richiedere alla ETHOS, o prelevare dall'indirizzo Internet.

PREMIAZIONE

Art. 13 - I premiati hanno l'obbligo di esibirsi gratuitamente, pena decadenza del premio, al Concerto dei vincitori, in caso di riprese radiofoniche e/o televisive non potranno richiedere alcun compenso.

L’Associazione si riserva i diritti di registrazione, riproduzione e diffusione.

E’ d’obbligo l’abito da Concerto.

Art. 14 - Non si assumono responsabilità per eventuali danni di qualsiasi natura a persone e cose.

Art. 15 - Per quanto non stabilito dal presente regolamento e per ogni controversia, la decisione finale ed inappellabile è demandata al Comitato Organizzatore.

Art. 16 – L’Associazione si riserva la facoltà di apportare modifiche

al presente bando, se ritenuto necessario.

Eventuali controversie saranno rivolte al Presidente dell’Associazione il quale determinerà a suo giudizio, inappellabile.

Art. 17 – Il vincitore col punteggio più alto di una Categoria, Sezione, etc. non può accedere alla superiore se quest’ultima risulta senza vincitore.



MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Art. 18 - I concorrenti possono iscriversi ad una categoria superiore alla loro età, partecipare a più sezioni con il pagamento delle relative quote di iscrizione.

Le quote d'iscrizione non sono rimborsabili se non per mancata effettuazione del concorso o per l’abolizione di una delle Sezioni o Categorie.

Le domande per l'ammissione al concorso, in carta semplice, come da schema allegato, dovranno pervenire, entro il

2 Aprile 2005 alla:

ETHOS Antonino Miserendino

Via Lincoln 47 Palermo 90133

Tel. 339.4724.123 Fax 091.58.07.37

Inviare copia del documento di riconoscimento, una foto, curriculum e copia ricevuta di versamento della quota.

Per i minori l'istanza dovrà essere sottoscritta da un genitore.

I vincitori Assoluti delle passate edizioni non possono iscriversi nella stessa Sezione o Categoria.



QUOTE DI ISCRIZIONE
Art. 19 - Per spese segreteria ogni concorrente dovrà versare: Solisti:

Pianoforte, archi, fiati, chitarra Cat. A-B……..? 30

Pianoforte, archi, fiati, chitarra Cat. C-D-E….?40

Canto……………………………………………………….…...?40

Musica da Camera: duo……………….………….……?60

Trio e altri gruppi: Є 60+ Є 10 x ogni elemento oltre il secondo, fino al massimo di, Є 75

Da versare su c/c postale n° 16758906 intestato alla Associazione Musicale Ethos, Via Pineta Antica 7, San Martino d. Scale (PA).


Torna su

Группа: Участники
Сообщений: 1
Добавлено: 23-11-2005 18:59
А когда проходит этот конкурс?

Группа: Участники
Сообщений: 9
Добавлено: 17-05-2006 01:16
Когда будет следующий - кто знает?

Страницы: 1  новая тема
Раздел: 
Обмен информацией о музыкальных конкурсах и их обсуждение / Конкурсы смешанные (несколько специальностей) / CONCORSO EUROPEO DI MUSICA Palermo

Отвечать на темы могут только зарегистрированные пользователи

KXK.RU